Salta al contenuto
  • Lun. Nov 3rd, 2025

Associazione Didattica Mentalista

LA DIDATTICA MENTALISTA, MUTUATA DALLA GESTIONE MENTALE DEL FILOSOFO PEDAGOGISTA ANTOINE DE LA GARANDERIE, E' UN'EFFICACE E INNOVATIVA APPLICAZIONE METACOGNITIVA

  • ARTICOLI
  • DIDATTICA MENTALISTA
  • LIBRI
  • Blog

Ultimi articoli

LA FENOMENOLOGIA APPLICATA ALLA DIDATTICA: VIDEO. IL DIALOGO PEDAGOGICO LA DIDATTICA MENTALISTA ARRIVA A MANTOVA CON PAESAGGI EDUCATIVI INCONTRO CON L’AUTORE: Pietro Sacchelli. “CONSIDERAZIONI SULLE TEORIE DELLA MENTE” DI PIETRO SACCHELLI
Uncategorized

LA FENOMENOLOGIA APPLICATA ALLA DIDATTICA: VIDEO.

11 Ottobre 2025 Mariangela Angeloni
Uncategorized

IL DIALOGO PEDAGOGICO

7 Ottobre 2025 Mariangela Angeloni
CORSI DI FORMAZIONE

LA DIDATTICA MENTALISTA ARRIVA A MANTOVA CON PAESAGGI EDUCATIVI

9 Settembre 2025 Mariangela Angeloni
Uncategorized

INCONTRO CON L’AUTORE: Pietro Sacchelli.

9 Settembre 2025 Mariangela Angeloni
ARTICOLI

“CONSIDERAZIONI SULLE TEORIE DELLA MENTE” DI PIETRO SACCHELLI

29 Luglio 2025 Mariangela Angeloni
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
LA FENOMENOLOGIA APPLICATA ALLA  DIDATTICA: VIDEO.
Uncategorized
LA FENOMENOLOGIA APPLICATA ALLA DIDATTICA: VIDEO.
IL  DIALOGO PEDAGOGICO
Uncategorized
IL DIALOGO PEDAGOGICO
LA DIDATTICA MENTALISTA ARRIVA A MANTOVA CON PAESAGGI EDUCATIVI
CORSI DI FORMAZIONE
LA DIDATTICA MENTALISTA ARRIVA A MANTOVA CON PAESAGGI EDUCATIVI
INCONTRO CON L’AUTORE: Pietro Sacchelli.
Uncategorized
INCONTRO CON L’AUTORE: Pietro Sacchelli.
Imparare ad imparare… per tutta la vita. Vantaggi della didattica metacognitiva – TECNICA DELLA SCUOLA
Uncategorized
Imparare ad imparare… per tutta la vita. Vantaggi della didattica metacognitiva – TECNICA DELLA SCUOLA
Uncategorized
Benvenuti
Uncategorized
FORMATORI IN DIDATTICA MENTALISTA
ARTICOLI
DE LA GARANDERIE: L’ULTIMA INTERVISTA di Pietro Sacchelli
LA FENOMENOLOGIA APPLICATA ALLA  DIDATTICA: VIDEO.
Uncategorized
LA FENOMENOLOGIA APPLICATA ALLA DIDATTICA: VIDEO.
IL  DIALOGO PEDAGOGICO
Uncategorized
IL DIALOGO PEDAGOGICO
LA DIDATTICA MENTALISTA ARRIVA A MANTOVA CON PAESAGGI EDUCATIVI
CORSI DI FORMAZIONE
LA DIDATTICA MENTALISTA ARRIVA A MANTOVA CON PAESAGGI EDUCATIVI
INCONTRO CON L’AUTORE: Pietro Sacchelli.
Uncategorized
INCONTRO CON L’AUTORE: Pietro Sacchelli.
Uncategorized

E’ COSI’ DIFFICILE APPRENDERE?

29 Gennaio 2017 Mariangela Angeloni

QUAL Ê IL VERO SIGNIFICATO DEL TERMINE “INCLUSIONE”? COME SI REALIZZA L’INDIVIDUALIZZAZIONE E COME LA PERSONALIZZAZIONE? CHE DIFFERENZA PASSA TRA UNA TEORIA COGNITIVA E UNA TEORIA DELLA MENTE? SI POSSONO…

Uncategorized

II INCONTRO A LUCCA,17 GENNAIO :LA METACOGNIZIONE PER UNA SCUOLA INCLUSIVA

22 Gennaio 2017 Mariangela Angeloni
Uncategorized

AIMC DI PISA: LA METACOGNIZIONE NELLA PRATICA DIDATTICA. PERCHE’ E’ COSI’ DIFFICILE APPRENDERE?

20 Gennaio 2017 Mariangela Angeloni
Uncategorized

A.I.M.C. di PISA propone: LA METACOGNIZIONE NELLA PRATICA DIDATTICA. Perchè è così difficile apprendere?

13 Gennaio 2017 Mariangela Angeloni

IL PRIMO INCONTRO E’ STATO RIMANDATO A SABATO 28 GENNAIO

Uncategorized

E’ COSI’ DIFFICILE APPRENDERE?

11 Gennaio 2017 Mariangela Angeloni

11 02 2017 corso C.T.S. I.C.DON MILANI – MASSA CARRARA https://www.didatticamentalista.com/ UN’OPERAZIONE IMPORTANTE: LA RIFLESSIONE Riflettere significa ripiegare, volgere, tornare indietro e rispecchiare. Riflettiamo quando cerchiamo di recuperare dalla memoria…

Uncategorized

E’ COSI’ DIFFICILE APPRENDERE? Istruzioni metodologiche per realizzare una scuola Inclusiva basata sulla personalizzazione dell’apprendimento

3 Gennaio 2017 Mariangela Angeloni

3° incontro (Mariangela Angeloni): E’ COSI’ DIFFICILE APPRENDERE? MERCOLEDI’ 11 GENNAIO 2017 16,30 – 18,30 (c/o I.C. “Don L. Milani”) Il rompicapo delle competenze: la riflessione e la memorizzazione. a)…

Uncategorized

BUON NATALE

18 Dicembre 2016 Mariangela Angeloni
Uncategorized

C.S.T. MASSA-CARARA A.S. 2016-17 “E’ così difficile apprendere?”

13 Dicembre 2016 Mariangela Angeloni

Cosa deve fare mentalmente l’alunno quando incontra una regola grammaticale da mandare a memoria, un contenuto di storia, di geografia o di scienze da comprendere, un problema da risolvere, un…

Uncategorized

SI PUO’ INSEGNARE LA CREATIVITA’ NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA?

10 Dicembre 2016 Mariangela Angeloni

“Si può insegnare la creatività nella scuola dell’infanzia? La risposta è affermativa se l’apprendimento è svolto in modo consapevole e la sollecitazione delle evocazioni mentali nei bambini è sorretta dalle…

Uncategorized

E’ così difficile apprendere?

5 Dicembre 2016 Mariangela Angeloni

“Quali sono le caratteristiche della scuola inclusiva? Come si può personalizzare il processo di insegnamento/apprendimento? Cosa bisogna fare per applicare in classe un approccio metacognitivo? Come riconoscere gli stili di…

Paginazione degli articoli

1 … 13 14 15 … 23
  • LIBRI
Accedi

You missed

Uncategorized

LA FENOMENOLOGIA APPLICATA ALLA DIDATTICA: VIDEO.

11 Ottobre 2025 Mariangela Angeloni
Uncategorized

IL DIALOGO PEDAGOGICO

7 Ottobre 2025 Mariangela Angeloni
CORSI DI FORMAZIONE

LA DIDATTICA MENTALISTA ARRIVA A MANTOVA CON PAESAGGI EDUCATIVI

9 Settembre 2025 Mariangela Angeloni
Uncategorized

INCONTRO CON L’AUTORE: Pietro Sacchelli.

9 Settembre 2025 Mariangela Angeloni

Associazione Didattica Mentalista

LA DIDATTICA MENTALISTA, MUTUATA DALLA GESTIONE MENTALE DEL FILOSOFO PEDAGOGISTA ANTOINE DE LA GARANDERIE, E' UN'EFFICACE E INNOVATIVA APPLICAZIONE METACOGNITIVA

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • ARTICOLI
  • DIDATTICA MENTALISTA
  • LIBRI
  • Blog