Fonte: Atti primo seminario regionale del 2001, Quaderno n. 4 servizio politiche familiari, infanzia e adolescenza.(da CaffèPedagogico di Fabio Olivieri)
Fonte: Atti primo seminario regionale del 2001, Quaderno n. 4 servizio politiche familiari, infanzia e adolescenza. “A questa grande accelerazione di sapere scientifico si accompagna un analfabetismo emotivo e relazionale…
Personalizzazione in….Matematica
PERSONALIZZAZIONE IN… MATEMATICA di Mariangela Angeloni, Ins. di Massa 2 – dalla rivista “Lavori in Corso” per Scuola Secondaria di Primo Grado. Casa Editrice Pagine.
E’ così difficile apprendere?
Una didattica metacognitiva e mentalista: momenti nei laboratori della Don Milani a Marina di Massa.
PROSSIMI CORSI DI FORMAZIONE
PROSSIMI CORSI DI FORMAZIONE Corso organizzato dal C.S.T. Massa-Carrara (MS) “E’ COSÌ DIFFICILE APPRENDERE?” 5/12/16 – 12/12/16- 11/01/17 – 13/02/17 – 13/03/17 – 13/04/2017 (DALLE ORE 16,30 ALLE 18,30 C/O…
Incontro laboratoriale all’I.C. Don Milani – Massa C.
Lunedì 13 marzo 2017: II incontro laboratoriale all’I.C. Don Milani – MASSA, del corso:”E’ così difficile apprendere?”
E’ così difficile apprendere? Istruzioni metodologiche per realizzare una scuola inclusiva basata sulla personalizzazione dell’apprendimento.
“Noi tutti, vedenti e non vedenti, ci differenziano gli uni dagli altri non per i nostri sensi, ma nell’uso che ne facciamo, nell’ immaginazione e nel coraggio con cui cerchiamo…
E’ COSI’ DIFFICILE APPRENDERE?
QUAL Ê IL VERO SIGNIFICATO DEL TERMINE “INCLUSIONE”? COME SI REALIZZA L’INDIVIDUALIZZAZIONE E COME LA PERSONALIZZAZIONE? CHE DIFFERENZA PASSA TRA UNA TEORIA COGNITIVA E UNA TEORIA DELLA MENTE? SI POSSONO…