CORSO DI FORMAZIONE ORGANIZZATO DALL’ I.C.STAFFETTI MASSA2 Metacognizione e difficoltà di apprendimento: strategie d’intervento

LA DIDATTICA MENTALISTA, MUTUATA DALLA GESTIONE MENTALE DEL FILOSOFO PEDAGOGISTA ANTOINE DE LA GARANDERIE, E' UN'EFFICACE E INNOVATIVA APPLICAZIONE METACOGNITIVA

CORSO DI FORMAZIONE ORGANIZZATO DALL’ I.C.STAFFETTI MASSA2 Metacognizione e difficoltà di apprendimento: strategie d’intervento

11 Maggio 2021 CORSI DI FORMAZIONE 0

Stefania Manzari, laureata in Scienze della Formazione Primaria, formatrice di Didattica Mentalista e docente di Scuola dell’Infanzia, nell’incontro di aggiornamento del 10 maggio 2021 organizzato dall’Istituto Comprensivo “Staffetti Massa 2” di Massa-Carrara sulle difficoltà di apprendimento, ha presentato ai partecipanti le modalità fenomenologiche per insegnare agli alunni a stare attenti e a riflettere. La tecnologia ha ridotto il nostro pianeta a un villaggio globalizzato, abbassando paradossalmente la qualità della comunicazione e dell’osservazione della realtà.

La formatrice ha ben evidenziato come il filosofo e pedagogista francese Antoine De La Garanderie prima e la Didattica Mentalista poi hanno cercato soluzioni a questo problema culturale con la valorizzazione degli stili di apprendimento per rendere gli studenti protagonisti e consapevoli del loro percorso scolastico. Particolarmente interessante è stata la lezione con i bambini più piccoli per insegnare l’operazione mentale dell’attenzione e della riflessione. La presa di consapevolezza del “chi sono” infatti aiuta gli alunni a diventare più metacognitivi per sviluppare corrette abitudini mentali che risultano particolarmente efficaci nell’apprendimento.