La metodologia narrativa e la metacognizione nei processi di apprendimento e della personalizzazione

LA DIDATTICA MENTALISTA, MUTUATA DALLA GESTIONE MENTALE DEL FILOSOFO PEDAGOGISTA ANTOINE DE LA GARANDERIE, E' UN'EFFICACE E INNOVATIVA APPLICAZIONE METACOGNITIVA

La metodologia narrativa e la metacognizione nei processi di apprendimento e della personalizzazione

19 Novembre 2017 CORSI DI FORMAZIONE 0

Nell’incontro di formazione A.I.M.C., svoltosi in data 17 novembre presso i locali della Casa laicale di Via San Nicolao di Lucca, le formatrici Denia dal Canto e Mariangela Angeloni hanno trattato l’importanza di due atti di conoscenza particolarmente significativi: l’attenzione e la riflessione.

Le due esperte hanno spiegato le dinamiche mentali di queste due operazioni mentali che dovrebbero essere spiegate dai docenti agli alunni per affrontare con successo lo studio dei vari contenuti disciplinari.

Successivamente i corsisti si sono confrontati nei quattro laboratori didattici a loro riservati: scuola dell’infanzia e italiano, matematica e religione della scuola primaria.

Prossimo appuntamento: venerdì 15 dicembre 2017.