Il dialogo pedagogico rappresenta lo strumento privilegiato per individuare lo stile di apprendimento degli alunni. Attraverso di esso, gli studenti acquisiscono consapevolezza delle modalità più efficaci per elaborare i contenuti disciplinari, valorizzando ciò che sanno fare meglio — ad esempio, rivedere le immagini se sono visivi, oppure risentire le parole se sono uditivi. Si tratta del primo passo verso l’acquisizione di un metodo di studio personalizzato e consapevole.